MO KONG

The Mother of All

INAUGURAZIONE: 

08 Settembre 2022 – Dalle ore 16.30 alle 19.30. 

Fino al 19 Novembre.

DOVE: 

Yeh Art Gallery – St John’s University, NY (USA).

A cura di OWEN DUFFY 

La Yeh Art Gallery, St. John’s University è lieta di presentare The Mother of All, una mostra collettiva sulla fermentazione.

Immaginiamo un brodo primordiale: circa quattro miliardi di anni fa, le molecole, nuotando in un pool di reazioni chimiche, si sono incatenate e hanno innescato i mattoni di quelli che sarebbero diventati i batteri unicellulari, la madre di tutta la vita. Oggi, alimenti come kombucha, kimchi e kefir esistono a causa dei microbi e, più specificamente, delle colture simbiotiche di batteri e lieviti, più comunemente noti come SCOBY. Uno SCOBY alimenta un processo di fermentazione vivificante, un coro di bollicine e rutti. Utilizzando la fermentazione come punto di partenza, The Mother of All, presenta il lavoro di tre artisti – Devin Harclerode, Mo Kong e Yixuan Wu – le cui sculture e installazioni usano letteralmente o metaforicamente la fermentazione per espandere la nostra comprensione della materia che dà vita.

Per creare la sua installazione site-specific, Harclerode utilizza pelle SCOBY essiccata, morta con cocciniglia, per tessere una corda che drappeggia la galleria come viscere. Per Harclerode, correla l’atto delle mestruazioni come un tipo di fermentazione, “estraendo [ing] il lavoro biologico dei crampi uterini”, che porta a nuova vita. I disegni e le sculture di Wu usano metaforicamente la fermentazione: motivi di calore, cibo e processi chimici creano la possibilità di trasformazione e perdita. Le sculture di Kong utilizzano tecniche e materiali dalla fermentazione e conservazione degli alimenti – dai barattoli alle lampade riscaldanti e agli involucri termoretraibili – per impegnarsi con idee relative alla sopravvivenza.

Artericambi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.