GIOVANNI MORBIN

Vedi alla voce “il brusio della lingua”

INAUGURAZIONE: 

01 Aprile 2015 – Ore 18.30. 

DOVE: 

Maxx – Project Space – Rue Max Huber 12 / 3960, Sierre (FRANCIA).

A cura di FEDERICA MARTINI 

Il brusio della lingua è una mostra collettiva offerta dall’ École cantonale d’art du Valais/Sierre nell’ambito del progetto di ricerca Vedi alla voce.

Seconda puntata di un percorso espositivo iniziato a marzo all’Istituto Svizzero di Roma, sede di Milano, la mostra di Sierre è incentrata sull’italiano come lingua veicolare e utopica. Presentandosi come un archivio in evoluzione di storie orali, memorie sonore, interviste e tracce di performance, Il brusio della lingua presenterà anche una selezione di documenti di ricerca e una biblioteca temporanea di scritti, articoli ed edizioni sulla migrazione.

Vedi alla voce è un progetto di ricerca sviluppato nell’ambito del programma di scambio culturale “Viavai – Contrabbando culturale Svizzera-Lombardia”, avviato dalla Fondazione Svizzera per la Cultura Pro Helvetia e realizzato in collaborazione con i Cantoni Ticino e Vallese, la città di Zurigo e la Fondazione Ernst Göhner. È posto sotto il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano. Il progetto Vedi alla voce beneficia anche del sostegno dello Stato del Vallese e della partnership con la Fondation Château Mercier, Sierre; viafarini, Milano; Supsi, Lugano.

Artericambi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.