Wael

Shawky

.

Wael Shawky, Al Aqsa park, 2007
Stampa su carta,  66 x 57 cm

.

Bio

Wael Shawky (1971) è nato ad Alessandria, dove vive e lavora. Shawky è uno degli artisti più celebri del Medio Oriente, ottenendo riconoscimenti internazionali per le sue opere. Basato su lunghi periodi di ricerca e indagine, il lavoro di Wael Shawky affronta le nozioni di identità nazionale, religiosa e artistica attraverso video, performance e narrazione. Shawky inquadra la cultura contemporanea attraverso la lente della tradizione storica e viceversa. Mescolando verità e finzione, meraviglia infantile e dottrina spirituale, Shawky ha messo in scena epiche ricostruzioni degli scontri medievali tra musulmani e cristiani nella sua trilogia di burattini e marionette. 

Mostre personali recenti: The Modern Art Museum of Fort Worth, Fort Worth, TX, USA (2021), The Louvre Abu Dhabi, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti (2020), The Polygon, Vancouver, Canada (2020); ARoS, Aarhus Kunstmuseum, Aarhus, Danimarca (2018); Museo di Arte Contemporanea (MOCA), Yinchaun, Cina (2017); Castello di Rivoli, Torino, Italia (2016); Fondazione Merz, Torino, Italia (2016); Kunsthaus Bregenz, Austria (2016); Fondazione Merz, Zurigo, Svizzera (2016); MATHAF, Doha, Qatar (2015) e MoMA P.S.1, New York, NY, USA (2015); K20 Düsseldorf, Germania (2014-15); Serpentine Galleries, Londra, Regno Unito (2013-14); KW Contemporary Art Institute, Berlino, Germania (2012); Nottingham Contemporary, Regno Unito (2011); Walker Art Center, Minneapolis, MN, USA (2011); Fondazione Delfina, Londra, UK (2011) e Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Biella, Italia (2010).

Ha partecipato alla Biennale di Lahore, Lahore, Pakistan (2020); Desert X, Al Ula, Arabia Saudita (2020); 14a Biennale di Istanbul, Turchia (2015); l’11a Biennale di Sharjah, Emirati Arabi Uniti (2013); Documenta 13, Kassel, Germania (2012); la 9a Biennale di Gwangju, Corea del Sud (2012); SITE Biennale di Santa Fe, Nuovo Messico, USA (2008); la nona Biennale di Istanbul, Turchia (2005); e la 50a Biennale di Venezia, Italia (2003). I recenti riconoscimenti includono l’inaugurale Mario Merz Prize (2015); il Award for Filmic Oeuvre creato da Louis Vuitton e Kino der Kunst (2013); l’Abraaj Capital Art Prize (2012); lo Schering Foundation Art Award (2011), così come The International Commissioning Grant e un premio del Lower Manhattan Cultural Council, nel 2005. Nel 2010 Shawky ha fondato lo spazio educativo MASS Alessandria.

.

Mostre

Tawassol Contact

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.