Federico
Maddalozzo
.

Federico Maddalozzo è nato nel 1978. Vive e lavora a Berlino.
La ricerca artistica di Federico Maddalozzo ha perseguito negli anni diversi interessi e ossessioni: la teoria del colore, il significato di specifiche sfumature in relazione alle coordinate spazio-temporali di particolari eventi, e gli errori di linea di produzione come punti di partenza per la sperimentazione formale e l’articolazione estetica.
Più recentemente la sua ricerca si è concentrata sui risultati delle nostre interazioni con oggetti e ambienti e sul nostro interesse nel proteggerli e preservarli. Gli incidenti o la semplice usura spesso conferiscono agli oggetti prodotti in serie e alle loro superfici forme e caratteristiche uniche.
Il lavoro di Maddalozzo si ispira all’osservazione di forme e fenomeni quotidiani, che riproduce accuratamente in installazioni scultoree e disegni. Questi elementi unici e spesso transitori hanno un significato formale e concettuale che va al di là di ogni riferimento al contesto reale da cui sono tratte le osservazioni iniziali.
Tra le sole mostre Istituto Svizzero, Milano, IT – NuN, Berlino, DE – MARS Milano Artist Run Space, Milano, IT – Galleria Artericambi, Verona, IT – MadonnaFust, Berna, CH – GC.AC, Monfalcone, IT. Tra gli altri, il suo lavoro è stato incluso in mostre collettive presso Galerie Thomas Fischer, Berlino, DE – MAMbo, Bologna, IT – Minibar, Stoccolma, SE – Galleria T293, Napoli, IT – Grimmuseum, Berlino, DE – International Studio & Curatorial Program (ISCP), New York, USA – Villa Croce Contemporary Art Museum, Genova, IT – Villa Manin Center for Contemporary Art, Passariano, IT – Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, IT – Viafarini, Milano, IT – Fondazione Antonio Ratti, Como , IT – Villa delle Rose, Bologna, IT.
.