ANDREA GALVANI

La Sottigliezza delle Cose Elevate

Andrea Galvani, La sottigliezza delle cose elevate
INAUGURAZIONE: 

17 Settembre 2020 – Ore 6.00 pm / Andrea Galvani in conversazione con Angel Moya Garcia.

18 Settembre 2020 – Ore 6-7-8-9.00 pm / Live Performance Instruments for Inquiring into the Wind and the Shaking Earth.

DOVE: 

Il Mattatoio – Roma.

A cura di ANGEL MOYA GARCIA

Cosa succede quando il campo magnetico di un corpo celeste si sposta? Quando il tempo perde unità, direzione e obiettività? Cosa accadrebbe se lo spazio d’improvviso si ripiegasse su se stesso, invertendo la sua struttura?


La rigorosa ricerca di 
Andrea Galvani (Verona 1973, vive e lavora a New York e Città del Messico) prende forma dai più grandi interrogativi della storia e si nutre di quelle trasformazioni sociali, educative, politiche, ideologiche, tecnologiche e scientifiche che continuano a modificare inesorabilmente, e a volte invisibilmente, le condizioni della nostra vita quotidiana.


La sottigliezza delle cose elevate
 è un progetto interdisciplinare concepito come un laboratorio aperto al pubblico, un ambiente esperienziale in continua e costante evoluzione. Attraverso una serie di installazioni architettoniche, azioni e performance specificatamente sviluppate per il Padiglione 9b del Mattatoio, Galvani focalizza la nostra attenzione sulla necessità del tutto umana di misurare, decifrare, comprendere l’ignoto e dare forma e direzione all’astratto.

Artericambi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.